Uno dei lavori che normalmente inibisce di più, nell'ambito dei piccoli lavori domestici, è impugnare un trapano e forare un muro. Come se fosse un'operazione pericolosa, delicata e difficile; come se, in caso di errore, ci si rendesse responsabili di danni irreparabili. Che questo mito venga subito abbattuto. Non v'è (o quasi) errore che un po' di stucco non possa cancellare. Occorrente Trapano elettrico o a batteria con percussione (l'elettrico è una scelta migliore, perché è dotato di … [Read more...]
Come Togliere Macchie di Salnitro
Sull'intonaco nuovo dei muri interni ed esterni compaiono spesso macchie di polvere bianca e cristalli soffici, simili a grani di sale umidi. Queste macchie, dette efflorescenze, sono causate dalla pioggia o dall'acqua usata nella costruzione della casa che scioglie i sali solubili contenuti nella muratura. L'efflorescenza non danneggia la muratura esterna, ma è antiestetica. Pulire ogni tanto muri con una scopa dura. Come Togliere Macchie di Salnitro II rimedio più efficace e di lunga durata … [Read more...]
Come Riparare Lettino da Spiaggia
In questa guida spieghiamo come riparare un lettino da spiaggia. Come sostituire le corde di un lettino Il peso della persona distesa sul lettino è sorretto da corde agganciate a occhielli posti sui risvolti laterali della copertura, sotto il telaio. Se una corda si spezza, sostituirla con cinghie elastiche fissate con ganci alla copertura. Nei negozi specializzati o nei grandi magazzini sono reperibili corredi di riparazione Il corredo di riparazione per un lettino prendisole comprende 5 … [Read more...]
Come Riparare lo Spigolo di un Muro
Accade di frequente che per un urto si sbrecci uno spigolo: l’intervento di riparazione è semplice e può essere effettuato anche da chi non è esperto in lavori di muratura. Se si tratta di una lesione circoscritta si può semplicemente applicare dello stucco da muro con una piccola cazzuola; qualora si tratti di un danno più consistente, è invece necessario ricostruire la parte danneggiata. Ampliate l’estensione della zona danneggiata con lo scalpello ed eventualmente la mazzetta, per far … [Read more...]
Come Riparare una Sedia Pieghevole
In questa guida spieghiamo come riparare una sedia pieghevole. Come sostituire la copertura di una sedia pieghevole Materiale: tela, bullette da cm 1. Utensili: martello, scalpello, macchina per cucire, stanley, metro a nastro, forbici. Tagliare accuratamente con uno stanley la vecchia tela lungo i supporti laterali del sedile, facendo attenzione a non scalfire la struttura di legno della sedia. Liberare la tela rimasta intorno ai supponi tagliandola in corrispondenza dei chiodi, … [Read more...]
Come Ripristinare l’Intonaco di Pareti e Soffitto
Uno dei lavori di muratura più frequenti consiste nel riparare guasti e crepe nell’intonaco. Questi non soltanto rovinano l’aspetto delle pareti, ma spesso segnalano anche un difetto del muro, causato, nella maggior parte dei casi, da una risalita di umidità. Ricordate che gli interventi per così dire di “rattoppo” non sono mai risolutivi; per eliminare il problema alla radice, la soluzione migliore consiste nel rimuovere il vecchio intonaco e ricostruire da capo. Caratteristiche … [Read more...]
Come Sostituire il Manico di una Vanga
In questa guida spieghiamo come sostituire il manico di una vanga. I manici di ricambio per le vanghe sono, generalmente, più lunghi del necessario. Bisogna, quindi, tagliarli in misura e assottigliarne l'estremità per adattarla all'attacco, che può essere a tubo o a baionetta. Il manico è fissato all'attacco, nella maggior parte dei casi, con una vite a testa conica. In alcuni vecchi modelli si trovano manici fissati con un rivetto. Materiale: manico, vite per legno o rivetto. Utensili: … [Read more...]
Come Sostituire il Manico di una Scopa
In questa guida spieghiamo come sostituire il manico di una scopa. Con un metro a nastro, prendere la misura della profondità dell'attacco della scopa in cui deve essere fissato il manico nuovo. Riportare con una matita, sull'estremità del nuovo manico da inserire nell'attacco della scopa, la misura precedentemente presa. Prolungare il segno intorno all'intera circonferenza del manico, avendo cura di tracciarlo ben parallelo all'estremità. Misurare il diametro dell'attacco … [Read more...]
Come Togliere l’Aria dai Radiatori
In questa guida spieghiamo come togliere l'aria dai radiatori. Come Togliere l'Aria dai Radiatori Liberare i radiatori da eventuali bolle d’aria è una fra le più comuni attività di manutenzione che tutti quanti ci siamo trovati ad affrontare almeno una volta, per migliorare le prestazioni di un impianto di riscaldamento con caloriferi ad acqua. Per eliminare l’aria, che impedisce alla parte alta del calorifero di scaldarsi uniformemente (e che, in alcuni casi, provoca anche un fastidioso … [Read more...]
Come Sostituire il Manico di un Rastrello
In questa guida spieghiamo come sostituire il manico di un rastrello. Per rastrelli e sarchielli usare manici di frassino di buona qualità. Non cercare di inserire un manico nuovo forzandolo nell'attacco, ma adattarne prima l'estremità. Un manico montato a forza presto si stacca dalla vite di fissaggio. Assottigliare l'estremità del manico per adattarla alle dimensioni dell'attacco metallico dell'attrezzo, quindi praticare un foro nel manico. Fissare quest'ultimo con una vite in … [Read more...]
- « Previous Page
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Next Page »