Le cerniere delle ante sono composte da una parte fissa, a cui è solitamente montata l'anta, e una parte regolabile che di norma è avvitata alla struttura. La parte regolabile ha, nel suo corpo, diverse viti, che agiscono sul posizionamento dell'anta. Le due viti che fissano la parte alla struttura sono anche responsabili dell'allineamento verticale dell'anta. Infatti, i fori della cerniera in cui entrano sono oblunghi: se l'anta è troppo in basso o troppo in alto rispetto alla struttura, basta … [Read more...]
Truschino per Legno – Scelta, Utilizzo e Prezzi
Il truschino è uno strumento essenziale per chi lavora il legno. Solitamente, si presenta come un blocchetto di legno a forma di C con superfici levigate e comprende un listello piallato. Questo strumento è cruciale quando si ha bisogno di trasferire con precisione una misura su un pezzo di legno, in quanto una misura accurata è fondamentale per eseguire tagli precisi. Nella parte prossima ai denti del blocchetto, il truschino avanzato dispone di un fermo, fissato tramite una vite. Questo fermo … [Read more...]
Come Installare un Aspiratore
La condensa si forma quando il vapore acqueo contenuto nell'aria viene a contatto con superfici fredde non porose e il vapore si trasforma in goccioline d'acqua. Tali goccioline scorrono lungo le pareti e si raccolgono sui davanzali interni, sul battiscopa e sopra l'intelaiatura di porte e finestre, impregnando gradatamente l'intonaco e facendo affiorare depositi di sali sulle superfici delle pareti. Di conseguenza, la carta da parati si stacca e compaiono macchie di muffa. La condensa si forma … [Read more...]
Manutenzione dei Rubinetti – Cosa Fare
Per una buona manutenzione dei rubinetti, pulirli regolarmente in modo da prevenirne la corrosione; non usare abrasivi, perché il loro impiego prolungato potrebbe danneggiare la cromatura dei rubinetti. La manutenzione e le riparazioni sono le stesse sia per i normali rubinetti, sia per quelli di arresto: altri tipi, per esempio i rubinetti a doppia valvola e quelli con mano pola a sfilare, richiedono accorgimenti leggermente diversi . Usare guarnizioni nuove che siano identiche alle vecchie … [Read more...]
Come Eliminare la Muffa e Applicare il Fissativo
In questa guida spieghiamo come eliminare la muffa e applicare il fissativo Prima di tinteggiare una parete è necessario accertarsi che non presenti alcuna traccia di umidità e di muffa, ed eventualmente risolvere il problema. Se l’umidità è poca sulla parete si sviluppa un alone giallastro, che deve essere raschiato con la spatola, quindi ripulito con una robusta spazzola di saggina. Se invece il fenomeno è rilevante compaiono anche le muffe, che possono essere scure e concentrate a grappolo … [Read more...]
Come Montare un Pluviale
Le grondaie e i pluviali devono essere tutti dello stesso materiale per evitare che si verifichino perdite. Vi sono vari metodi per fare le giunzioni: per quelle orizzontali, è consigliabile seguire le istruzioni del fabbricante riguardanti il corretto impiego dell'apposito collante sigillante, mentre quelle verticali possono anche non essere sigillate. Per praticare nella muratura i fori di fissaggio per le staffe, usare un perforatore a mano oppure un trapano elettrico munito delle … [Read more...]
Come Sturare Lavelli e Lavandini
In questa guida spieghiamo quali sono le soluzioni per sturare lavelli e lavandini. Liberare uno scarico ostruito è un’operazione semplice: potete utilizzare uno sturalavandino a ventosa, a pompa o a molla oppure una pistola sturalavandino. Ricordate che è meglio non ricorrere agli sgorgatori liquidi: infatti, oltre a essere altamente inquinanti, alla lunga possono danneggiare i tubi. Sturalavandino a ventosa Se avete deciso di ricorrere a una ventosa, riempite il fondo del lavabo con … [Read more...]
Come Sostituire la Trave di Sostegno di un Pavimento in Legno
Il piano terreno di una casa può essere sollevato o pieno, cioè a diretto contatto con il terreno. In alcune case di montagna si conserva ancora l'uso del pavimento sollevato, le cui assi poggiano su traverse di legno sostenute da spallette di muratura (muro dormiente). Queste spallette, che poggiano su una soletta di calcestruzzo a contatto con il terreno, sono costruite con mattoni alternati e distanziati per consentire la libera circolazione dell'aria e impedire la formazione di umidità sotto … [Read more...]
Come Riparare Rubinetto che Gocciola
In questa guida vediamo come riparare un rubinetto che gocciola. Occorrente cacciavite pinza regolabile chiave inglese Procedimento I rubinetti tradizionali possono essere orizzontali o verticali (“a colonna” o “a cappuccio”): i primi sono spesso installati all’esterno dell’abitazione (sul balcone, in giardino o in garage) e di solito possiedono il becco filettato per consentire l’avvitamento di tubi flessibili; i secondi sono invece utilizzati prevalentemente per i servizi igienici del … [Read more...]
Come Posare Pavimento in Cemento
In questa guida spieghiamo come postare un pavimento in cemento. Preparare il fondo Un pavimento di legno non più in buone condizioni, o un pavimento umido di pietra o mattoni, possono essere sostituiti con uno di calcestruzzo. In una casa con soffitti bassi, è possibile aumentare lo spazio a pianterreno posando un pavimento di calcestruzzo a livello inferiore a quello del pavimento esistente. Quando si riadatta una rimessa, per ottenere ulteriore spazio abitabile, può essere necessario … [Read more...]
- « Previous Page
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 9
- Next Page »