Io Faccio

Il Sito che Ti Insegna a Fare

Tu sei qui: Home / Fai da Te / Come Laccare un Mobile Fai da Te

Come Laccare un Mobile Fai da Te

Aggiornato il 2 Novembre 2022

In questa guida spieghiamo come laccare un mobile.

Certi legni chiari (per esempio, I’ ontano, il tiglio, il faggio) o altri tipi, la cui venatura non si presenta particolarmente bella per essere trattata con una vernice trasparente o con l’applicazione di olio di lino cotto, sono i più adatti a essere laccati.
Nella maggior pane dei casi, si usa una lacca o uno smalto gliceroftalico, prodotti che formano sulla superficie del legno uno strato sottilissimo ma perfettamente impermeabile e di facile manutenzione. La miglior cosa è scegliere la lacca e, nello stesso tempo, acquistare una pittura di fondo e uno stucco con caratteristiche corrispondenti a quelle della lacca stessa per essere certi di procurarsi i prodotti adatti al tipo di legno.
Lasciare asciugare bene ogni mano di lacca prima di applicare sulla superficie quella successiva. Inoltre, per ottenere un buon risultato, avere l’avvertenza di intingere poco Il pennello nella pittura, poiché è meglio passare tre o quattro mani leggere piuttosto che due strati troppo spessi: in tal caso, infatti, c’è il rischio che si formino antiestetici rigonfiamenti.
Finché il lavoro non è ultimato, cioè finché la lacca non è perfettamente asciutta, proteggere, per quanto possibile, dalla polvere la superficie appena laccata.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Novecento 0832 Vernice Gommalacca, biondo, 1 litro Novecento 0832 Vernice Gommalacca, biondo, 1 litro 17,58 EUR Acquista su Amazon
2 CHALK PAINT EVERYTHING Bianco Caldo 250 ml - SENZA CARTEGGIARE Colora Facilmente Tutti i Materiali CHALK PAINT EVERYTHING Bianco Caldo 250 ml - SENZA CARTEGGIARE Colora Facilmente Tutti i Materiali 16,70 EUR Acquista su Amazon
3 Lucidante Alla Gommalacca Per Legno - Per Rinnovare La Superficie Verniciata Dei Mobili Antichi/In Stile Lucidante Alla Gommalacca Per Legno - Per Rinnovare La Superficie Verniciata Dei Mobili Antichi/In... 12,99 EUR Acquista su Amazon
4 JENOLITE Lacca lucida | trasparente | migliora e protegge la superficie e la vernice da corrosione e danni ai raggi UV con sigillante anti-ingiallimento | 3 x 500 ml JENOLITE Lacca lucida | trasparente | migliora e protegge la superficie e la vernice da corrosione e... 39,99 EUR Acquista su Amazon
5 Vernice Gommalacca a tampone per mobili Vernice Gommalacca a tampone per mobili 22,68 EUR Acquista su Amazon
6 Dulux Smalto Satinato all'Acqua per Metallo Plastica e Legno Pronto all'Uso per Esterni e Interni, 0.5 Litri, Bianco Dulux Smalto Satinato all'Acqua per Metallo Plastica e Legno Pronto all'Uso per Esterni e Interni,... 14,99 EUR Acquista su Amazon
7 VERNICE DAMAR LUCIDA FLEUR ML.125 VERNICE DAMAR LUCIDA FLEUR ML.125 13,90 EUR Acquista su Amazon
8 Nuncas Livax Mobili&Design Detergente per Legni Laccati Lucidi e Opachi - 500ml Nuncas Livax Mobili&Design Detergente per Legni Laccati Lucidi e Opachi - 500ml 5,50 EUR Acquista su Amazon
9 Cera Novecento 15BI Stick Cera, Bianco, 30 Grammi Cera Novecento 15BI Stick Cera, Bianco, 30 Grammi 6,99 EUR Acquista su Amazon
10 PECTRO Chalk Paint Vernice a Gesso 750ml + Pennello Tondo in Legno Pack - Pittura per Mobili Senza Carteggiare - Colori per legno Efetto Polvere (BIANCO ANTICO) PECTRO Chalk Paint Vernice a Gesso 750ml + Pennello Tondo in Legno Pack - Pittura per Mobili Senza... 16,60 EUR Acquista su Amazon

Preparare la superficie da pitturare, passandovi accuratamente carta vetrata fine. Poi asportare con uno straccio pulito la polvere dalla superficie levigata.

Dare una prima mano di fondo molto fluida, generalmente bianca. Passare leggermente con carta vetrata per eliminare i piccoli rigonfiamenti venutisi a formare.

Stendere con una spatola uno stucco pastoso su tutta la superficie da laccare, in modo da isolare completamente il legno dai successivi strati di pittura.

Induritosi lo stucco, liscia e accuratamente con carta vetrata, in modo che non rimanga nessuna imperfezione, che, a laccatura effettuata, risulterebbe visibile.

Con un pennello piatto poco intinto, dare una mano di lacca allungata con un 5% di solvente. Dopo 12 ore, togliere il lucido con carta abrasiva fine.

Asciugare bene con una pelle di daino, poi applicare una seconda mano di lacca: questa volta la lacca non deve essere allungata con il solvente.

Con il pennello poco intinto, dare 3 o 4 mani leggere di lacca. Dopo ogni mano, far asciugare e passare carta vetrata. Tenere la superficie riparata dalla polvere.

Articoli Simili

  • Cosa Serve in Cucina
  • Quali Piante Tenere in Casa e Come Coltivarle
  • Come Sverniciare un Mobile
  • Pulizia Profonda della Cucina
  • Come Comportarsi a Tavola e Come Mangiare i Cibi Difficili

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardinaggio

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 · Centric Pro su Genesis Framework · WordPress · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più