Io Faccio

Il Sito che Ti Insegna a Fare

Tu sei qui: Home / Fai da Te / Come Tagliare Lastre di Vetro

Come Tagliare Lastre di Vetro

Aggiornato il 27 Maggio 2023

In questa guida spieghiamo come tagliare le lastre di vetro.

Per tagliare in misura i vetri da montare sui serramenti, acquistare in un negozio di ferramenta un tagliavetro di buona qualità. Tenere sempre tutte le rotelline ben pulite e protette dalla ruggine.
Accertarsi che il tagliavetro appena acquistato incida in maniera uniforme, facendo la prova su un pezzetto di vetro. Prima di tagliare la lastra, è meglio sgrassarne la superficie. Per incidere la lastra con il tagliavetro, esercitare una pressione decisa ma non eccessiva.
Effettuata l’incisione, appoggiare il vetro sul bordo di un listello di legno piatto, per evitare di rompere la lastra, e, una mano da una parte e una dall’altra, premere verso il basso. Quando si deve staccare una striscia di vetro molto stretta, usare le tenaglie.

Indice

  • COME PRENDERE LE MISURE
  • Occorrente
  • Procedimento

COME PRENDERE LE MISURE

Le lastre di vetro di una finestra sono montate in un incavo, dalla parte esterna del telaio.
Misurare la larghezza dell’incavo del telaio, su cui deve essere montato il vetro, in alto (A) e in basso (B).
Se vi è una differenza tra le due misure, riferirsi sempre a quella minore. Misurare l’altezza di entrambi i lati del telaio (C), riferendosi, anche in questo caso, alla misura minore.
Togliere cm 0,5 dalle misure dell’altezza e della larghezza, in modo da permettere la dilatazione e il ritiro del serramento, una volta messo in opera. Tagliare il vetro secondo le misure stabilite, come indicato in precedenza.
E bene ricordare che, quando si ordina una lastra di vetro, bisogna indicare prima la larghezza e poi l’altezza.
Se la lastra è di vetro stampato, per esempio a righe, preparare uno schizzo, indicando anche la direzione nella quale devono essere montate le righe.

Occorrente

Materiale: lastra di vetro.
Utensili: tagliavetro, tenaglie, riga, pennarello, straccio, assicella.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 HaroKing Tagliavetro Professionale con olio da taglio per vetro, testa da taglio da 2 mm a 20 mm, strumento tagliavetro con punta in metallo duro per specchi e mosaici in vetro spesso HaroKing Tagliavetro Professionale con olio da taglio per vetro, testa da taglio da 2 mm a 20 mm,... 12,98 EUR Acquista su Amazon
2 Tagliavetro 2mm-20mm, strumento tagliavetro di aggiornamento, punta in carburo di alimentazione olio stile matita per taglio vetro/piastrelle/specchio/mosaico. Tagliavetro 2mm-20mm, strumento tagliavetro di aggiornamento, punta in carburo di alimentazione olio... 13,96 EUR Acquista su Amazon
3 wolfcraft Tagliavetro standard I 4108000 I Per tagliare vetri spessi 3-5 mm wolfcraft Tagliavetro standard I 4108000 I Per tagliare vetri spessi 3-5 mm 5,99 EUR Acquista su Amazon
4 iJiZuo Tagliavetro 2mm-20mm, Tagliavetro Professionale, Carburo con Design Ergonomico Della Maniglia Gamma, per Specchio e Piastrelle in Mosaico di Vetro Spesso iJiZuo Tagliavetro 2mm-20mm, Tagliavetro Professionale, Carburo con Design Ergonomico Della Maniglia... 8,99 EUR Acquista su Amazon
5 Toyo, tagliavetro a olio, angolo di taglio 138°, manico in ottone, codice TC 17 B Toyo, tagliavetro a olio, angolo di taglio 138°, manico in ottone, codice TC 17 B 32,99 EUR Acquista su Amazon

Procedimento

Appoggiare la lastra di vetro su una superficie piana e tracciare con un pennarello le linee lungo le quali si deve praticare il taglio.

Per effettuare l’incisione, tener ferma la riga sulla superficie del vetro, a filo della linea precedentemente tracciata.

Iniziare l’incisione dal bordo del vetro. Assicurarsi che la rotella sia in grado di girare liberamente e che non sia rovinata.

Durante l’incisione, premere con decisione e in modo uniforme sul tagliavetro fino a raggiungere l’altro bordo della lastra.

Sollevare la lastra a un’estremità e, dal di sotto, batterne leggermente la superficie con il tagliavetro lungo l’incisione appena praticata.

Appoggiare il vetro su un’assicella di legno, con la traccia dell’incisione perfettamente a filo del bordo dell’assicella.

Tener fermo con una mano un lato della lastra e premere delicatamente con l’altra mano per staccare il ritaglio di vetro.

Quando la striscia da togliere è molto stretta, incidere lungo la linea segnata col tagliavetro e staccarla con le dita.

Se non si riesce a staccare la striscia con le mani, rifilare la lastra con le tenaglie o con la dentellatura del tagliavetro.

Articoli Simili

  • Come Comportarsi a Tavola e Come Mangiare i Cibi Difficili
  • Cosa Serve in Cucina
  • Quali Piante Tenere in Casa e Come Coltivarle
  • Pulizia Profonda della Cucina
  • Come Apparecchiare la Tavola

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardinaggio

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 · Centric Pro su Genesis Framework · WordPress · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più