Io Faccio

Il Sito che Ti Insegna a Fare

You are here: Home / Fai da Te / Come Sostituire il Vetro dell’Anta di un Mobile

Come Sostituire il Vetro dell’Anta di un Mobile

Aggiornato il 2 Novembre 2022

Le ante di molti armadietti sono costituite da lastre di vetro montate su intelaiature di legno.
Di solito, il vetro è fissato con un miscuglio di stucco e colla per dorature, che diventa molto duro. Per togliere lo stucco, bisogna ammorbidirlo con un saldatore caldo, poi rimuoverlo con uno scalpello o con un raschietto; Infatti, tentando di togliere lo stucco secco con lo scalpello, si può scheggiare il legno o rompere il vetro.
Scaldare una piccola parte di stucco per volta, continuando a muovere il saldatore per non bruciacchiare l’intelaiatura. Fare attenzione soprattutto quando si toglie Io stucco dal bordo a contatto con l’intelaiatura. Siccome è praticamente impossibile eseguire l’operazione senza bruciacchiare la superficie lucidata, una volta finito il lavoro, è necessario ritoccarla con una lacca per finitura.
Dopo aver asportato tutto lo stucco, ritagliare alcune sagome di cartone, che si adattino all’interno dell’intelaiatura, ma più piccole di mm 2 sia di altezza sia dl base per lasciare un certo gioco. Portare le sagome e un pezzo del vecchio vetro da un vetraio e farsene tagliare una nuova lastra dello stesso tipo e misure.
Montare e fissare il vetro con stucco e colla per dorature. Passare poi sullo stucco un colore a olio per “invecchiarne” l’aspetto.
In alcuni armadietti i vetri sono fissati con listelli di legno: svitarli o staccarli con uno scalpello.

Indice

Toggle
  • Occorrente
  • Procedimento

Occorrente

Materiale: lastra dl vetro, stucco e colla per dorature, lacca, colori a olio, carta vetrata fine.
Utensili: spatola, saldatore, scalpello, pennellino, raschietto.

Procedimento

Ammorbidire lo stucco con un saldatore caldo. Staccare lo stucco diventato molle con uno scalpello o con un raschietto da pittore.

Infilare un paio di guanti per evitare di tagliarsi e battere sul vetro rotto con il manico dello scalpello. Rimuovere le schegge.

Togliere lo stucco rimasto e, misurato l’interno dell’intelaiatura, ritagliare una sagoma di cartone in misura, meno mm 2 tutt’attorno.

Se l’intelaiatura è stata graffiata, passarla con carta vetrata fine. Applicare con un pennellino una lacca per finitura.

Impastare bene lo stucco fresco su un giornale per togliere ogni eccesso di olio. Fare un buco al centro dello stucco.

Riempire il buco con colla per dorature. Lavorare l’impasto finché la colla risulti completamente assorbita e unita.

Stendere e pressare una piccola quantità di stucco all’interno dell’ intelaiatura, In modo da coprirne tutti i lati.

Applicare con cura la nuova lastra dl vetro nell’intelaiatura contro lo stucco, facendo attenzione che non vi si formino bolle.

Reggere saldamente la lastra dall’interno e asportare dall’esterno l’eventuale eccesso di stucco, servendosi di una spatola.

Formare un rotolino con lo stucco e premerlo bene con un dito contro il vetro e l’intelaiatura, dalla parte interna dell’anta.

Premere e modellare con una spatola lo stucco nel bordo di contatto fra la lastra di vetro e l’intelaiatura di legno.

Assicurarsi che lo stucco sia a filo del bordo dell’intelaiatura a contatto col vetro. Dipingere con colori a olio.

Articoli Simili

  • Come Regolare Cerniere delle Ante
  • Come Costruire una Credenza
  • Come Regolare e Riparare le Cerniere delle Ante
  • Cosa Serve in Cucina
  • Come Tappare Buchi nel Legno

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardinaggio

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Centric Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più