Io Faccio

Il Sito che Ti Insegna a Fare

Tu sei qui: Home / Casa / Come Eliminare i Parassiti del Legno dai Mobili

Come Eliminare i Parassiti del Legno dai Mobili

Aggiornato il 2 Novembre 2022

Anche se protetto dalla cera o dalla vernice, il legno può subire alterazioni causate da insetti o da funghi.
l funghi, invisibili a occhio nudo, proliferano negli ambienti umidi. Essi non procurano buchi, ma una trasformazione chimica del legno. Uno dei più diffusi è il merulio, che, di solito, si presenta con una proliferazione di croste bianche.
Gli insetti, invece, allo stato di larve, riducono il legno in polvere dall’interno, mentre la superficie esterna appare intatta. Per identificare l’insetto responsabile del guasto, esaminare la forma dei fori e la consistenza della segatura talvolta affiorante in superficie.

PRECAUZIONI
L’impiego di prodotti per la protezione del legno impone determinate precauzioni
-proteggere le mani con guanti resistenti ai solventi
-proteggere gli occhi contro eventuali schizzi
-non fumare durante l’applicazione del prodotto
-proteggere le vie respiratorie
-le mucose con una maschera, se l’applicazione di questi prodotti pericolosi si protrae per un periodo di tempo piuttosto lungo
-tenere i bambini e gli animali domestici a distanza da questi prodotti
-non collocare mai questi prodotti nelle vicinanze di una sorgente di calore

Indice

  • Il capricorno del legname
  • La termite
  • Il tarlo del mobili
  • Il licto
  • Come Applicare i Prodotti

Il capricorno del legname

La larva è un grosso verme bianco, con mandibole più scure, che origina  un insetto grigio nero, di forma leggermente piatta, lungo cm 1-2.
I capricorni, che attaccano specialmente i legni resinosi (pino, abete, picea, ecc.), sono forniti di mandibole robustissime, che producono un leggero brusio, quando gli insetti sono al lavoro.

La termite

Risulta essere un piccolo insetto molle, biancastro e traslucido, fortunatamente poco diffuso in Europa. Intacca tutti i legni, divorandone l’interno e, di preferenza, le parti più tenere, dando di conseguenza al legno intaccato un caratteristico aspetto spugnoso. Vive all’interno del legno spostandosi attraverso gallerie; se poi è costretta a spostarsi in superficie, si costruisce passaggi a galleria, con legno macerato o polvere impastati con saliva.
Trattamento. Interpellare una ditta specializzata per stabilire l’intervento adatto. In alcuni casi, isolare la muratura con uno sbarramento a terra, per interrompere le gallerie. Poiché l’umidità facilita la riproduzione delle termiti, prima di distruggerle, eliminare l’umidità.

Il tarlo del mobili

La larva è un piccolo verme bianco, molle e peloso, a forma di virgola; l’insetto è di colore bruno rossiccio e misura da mm 2 a 6. Di preferenza, attacca i mobili antichi, i vecchi parquet e le librerie, perché si nutre anche di carta. Scava nel legno, rendendolo friabile, gallerie con fori di uscita rotondi.
Trattamento. Se i danni sono limitati, spalmare sul legno intaccato un insetticida adatto, per due volte. Siccome l’insetticida può alterare l’aspetto del mobile, per mobili di pregio rivolgersi a uno specialista. Su un mobile tirato a cera, togliere la cera, che impedisce al legno di assorbire l’insetticida. Poi, se è possibile, smontare il mobile per applicare l’insetticida dovunque; quindi, negli elementi di spessore notevole, come i piedi e l’intelaiatura, iniettare l’insetticida con una siringa nei fori di uscita degli insetti. Per i mobili verniciati o pitturati, siccome l’insetticida può sciogliere la vernice o macchiare la pittura, trattare il mobile solo all’interno.

Il licto

La larva è un verme bianco e molle, che si trasforma in un insetto bruno rossastro, allungato e cilindrico, lungo mm 3-6. Intacca la fascia tenera del legno di molte piante frondose, e, in genere, il legname di costruzione recente. Scava gallerie senza rumore, riducendo il legno in polvere. I fori di uscita sono quasi invisibili.
Trattamento. Applicare sul legno un insetticida specifico con il pennello. Per un parquet, smontare le assicelle interessate per applicare l’insetticida anche ai listelli sottostanti. Per zone molto estese, interpellare una ditta specializzata.

Come Applicare i Prodotti

Raschiare con un vetro tagliente la superficie del legno in modo da metterlo completamente a nudo.

Sondare accuratamente i vari pezzi del mobile con un ago per scoprire le parti intaccate.

Quindi, applicare a spruzzo un prodotto insetticida nella proporzione di 1/3 di litro per ogni mq.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 TIMPEST AQUA ANTITARLO LT. 1 - base acqua attivo contro tarli, larve, termiti e parassiti del legno - liquido pronto all'uso TIMPEST AQUA ANTITARLO LT. 1 - base acqua attivo contro tarli, larve, termiti e parassiti del legno... 14,49 EUR Acquista su Amazon
2 FUMIGANTE iNSETTICIDA antitarlo DURACID antitarlo per legno insettivida per insetti volanti e striscianti PROMO 2 x 27 gr FUMIGANTE iNSETTICIDA antitarlo DURACID antitarlo per legno insettivida per insetti volanti e... 66,50 EUR Acquista su Amazon
3 Insectum Fumigante insetticida antitarlo Duracid fumogeno - 1 Confezione da 27g per insetti volanti e striscianti - Antitarlo per legno Insectum Fumigante insetticida antitarlo Duracid fumogeno - 1 Confezione da 27g per insetti volanti... 29,90 EUR Acquista su Amazon
4 TIMPEST ANTITARLO LT. 1 - base solvente attivo contro tarli, larve, termiti e parassiti del legno - liquido pronto all'uso TIMPEST ANTITARLO LT. 1 - base solvente attivo contro tarli, larve, termiti e parassiti del legno -... 11,75 EUR Acquista su Amazon
5 Dobol Insetticida Fumogeno ad Ampio Spettro Fumigante 10g Dobol Insetticida Fumogeno ad Ampio Spettro Fumigante 10g 23,50 EUR Acquista su Amazon
6 Albagarden - Insetticida Piante Naturale - A Base Di Olio Di Neem + Estratto Di Ortica Biologico - Contro Cocciniglia Afidi Ragnetto Rosso Pidocchi Zanzare Zecche E Insetti - Spray 250 ml Albagarden - Insetticida Piante Naturale - A Base Di Olio Di Neem + Estratto Di Ortica Biologico -... 16,90 EUR Acquista su Amazon
7 Zapi Insetticida Overcid Spray Autosvuotante 150 Ml Zapi Insetticida Overcid Spray Autosvuotante 150 Ml 10,78 EUR Acquista su Amazon
8 DOBOL N°3 FUMIGANTE - 20 GRAMMI DOBOL N°3 FUMIGANTE - 20 GRAMMI 58,88 EUR Acquista su Amazon
9 Bayer 183284 Solfac Spray Automatic Forte Bayer 183284 Solfac Spray Automatic Forte 9,40 EUR Acquista su Amazon
10 GebEarth - Olio di neem per piante Spray, 100% Naturale e pronto all’ uso, protezione da insetti, parassiti, funghi, acari, zanzare, ragnetto rosso e cocciniglia [Spray 500ML] GebEarth - Olio di neem per piante Spray, 100% Naturale e pronto all’ uso, protezione da insetti,... 14,97 EUR Acquista su Amazon

Se il legno è molto rovinato, è necessario iniettare l’insetticida in profondità.

Articoli Simili

  • Quali Piante Tenere in Casa e Come Coltivarle
  • Come Raccogliere i Funghi
  • Pulizia Profonda della Cucina
  • Cosa Serve in Cucina
  • Come Conservare gli Alimenti

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardinaggio

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 · Centric Pro su Genesis Framework · WordPress · Login

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più