Io Faccio

Il Sito che Ti Insegna a Fare

Tu sei qui: Home / Giardinaggio / Come e Quando Potare le Piante in Vaso

Come e Quando Potare le Piante in Vaso

Aggiornato il 2 Novembre 2022

Per favorire una lunga fioritura e mantenere gli arbusti e i rampicanti sani, produttivi e in buona forma, basterà conoscere due tecniche: la cimatura dei fiori secchi e la potatura. Sono entrambe rapide, semplici e molto efficaci.

Indice

  • Perché potare
  • Quando potare
  • Potatura di arbusti decidui e rampicanti
  • Potatura delle sempreverdi
  • Accorciare le striscianti
  • Cimatura dei fiori secchi

Perché potare

Molti arbusti e rampicanti devono essere potati per mantenersi vigorosi e armoniosi, con i fiori bene in vista, ed evitare che la vegetazione si aggrovigli. La potatura è essenziale anche per eliminare rami deboli, danneggiati, malati o secchi, in modo che le energie della pianta si concentrino sulla crescita di quelli sani; solitamente da sotto il taglio spuntano i nuovi getti. In genere una potatura drastica è seguita da una produzione nuova e vigorosa, mentre una leggera darà risultati più contenuti. Controllate le esigenze delle vostre piante prima di procedere.

Quando potare

I nuovi arbusti decidui si potano durante la quiescenza invernale o dopo la messa a dimora. In inverno potate gli alberi (solo le specie di Prunus in estate). Gli arbusti decidui adulti che fioriscono in primavera sulla vegetazione dell’anno precedente dovrebbero essere potati dopo la fioritura; in genere a inizio primavera quelli che fioriscono in estate su fusti prodotti nell’anno in corso. Le rampicanti decidue seguono gli stessi principi, a seconda del periodo di fioritura, e le sempreverdi si potano da metà a fine primavera. Usate sempre forbici pulite e affilate e guanti protettivi.

Potatura di arbusti decidui e rampicanti

Praticate un taglio obliquo verso il basso circa 5 mm sopra una gemma robusta, con la base del taglio sul lato opposto della gemma, in modo che l’acqua defluisca. Cercate di fare il taglio nella direzione giusta. In caso di gemme opposte, praticate un taglio dritto appena al di sopra.

Bougainvillea
Clematis
Hydrangea serrata
Weigela
Wisteria

Potatura delle sempreverdi

Accorciate i fusti morti oppure improduttivi alla base, o all’altezza di getti verdi. Non potate i fusti marroni e vecchi di lavanda, perché non ributtano. Aggiustate la forma con una leggera potatura complessiva. Rimuovete i fiori secchi.

Berberis
Elaeagnus pungens
Euonymus fortunei
Gaultheria mucronata
Mahonia
Pieris
Viburnum davidii

Accorciare le striscianti

Le striscianti hanno un aspetto migliore quando producono una massa cespugliosa e lunga. Per mantenere compatta la vegetazione, staccate regolarmente gli apici dei fusti durante la stagione vegetativa, costringendo le gemme più basse ad aprirsi verso l’esterno. Se i fusti sono pochi, lunghi e spogli, accorciateli in primavera per favorire lo sviluppo di gemme in basso.

Campanula isophylla
Helichrysum petiolare
Lobelia erinus
Tropaeolum

Cimatura dei fiori secchi

Staccare i fiori appassiti o secchi è essenziale per mantenere attraente l’aspetto della pianta: non c’è niente di peggio dei fiori bianchi sciupati che diventano di uno sgradevole color marrone. Inoltre, una volta rimossi la pianta non sprecherà più le sue forze per produrre il seme, e avrà più energia per generare una nuova fioritura

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardinaggio

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 · Centric Pro su Genesis Framework · WordPress · Login